Anche l’occhio vuole la sua parte. Per conoscere l’Italia Patrimonio dell’Umanità UNESCO, gli autori Lonely Planet ci conducono in un viaggio unico, raccontando i siti sotto una luce tematica e accompagnandoci con immagini coinvolgenti. Ogni video è un’immersione visiva che unisce bellezza e storia, alla scoperta di luoghi straordinari e storie affascinanti. Un’esperienza emozionante che mescola passato, presente e sorprese a ogni passo.
La magia dei trulli di Alberobello, i mosaici dorati di Palermo, i Sassi di Matera: in Italia ci sono luoghi iconici, dove unicità e universalità si fondono e diventano immagine e memoria collettiva.
Un percorso unico nell’Italia dei siti UNESCO in cui l’uomo ha modellato il paesaggio senza tradirlo. Da Venezia alle colline del Prosecco, ecco i simboli di un equilibrio fragile e spettacolare tra natura, arte e ingegno.
Un’Italia fiabesca all’insegna del lusso e dell’ingegno: le tappe di questo viaggio tra i siti UNESCO toccano palazzi, ville e regge in cui arte, potere e delizia si fondono in scenari straordinari e senza tempo.
Scogliere, vulcani e foreste primordiali: i siti naturali italiani protetti dall’UNESCO ci parlano della Terra stessa. Dalle Dolomiti all’Etna, la natura scrive i capitoli della sua storia più antica.
Un viaggio nell’Italia preistorica e preromana, tra culture, miti e meraviglie tutelati dall’UNESCO, alla scoperta di tesori che raccontano la storia di popoli e civiltà che hanno preceduto l’ascesa di Roma.
Sette centri storici italiani tutelati dall’UNESCO, veri e propri scrigni che custodiscono arte, cultura e storie senza tempo. Sette tappe che rivelano un'Italia dalle mille sfumature, dove la diversità diventa identità e bellezza.
Scoprite gli attimi, i luoghi e le storie che hanno definito l’identità di un impero e plasmato il nostro presente: i sei beni UNESCO dell’Italia romana sono testimoni di dodici secoli di vicende straordinarie.
Nei siti sacri UNESCO in Italia, da Assisi a San Giovanni in Laterano, l’intreccio tra spiritualità, arte e potere è stato in grado di plasmare la storia della cristianità e della nostra cultura.
Quando l'architettura dà forma ai sogni: da Castel del Monte alle città rinascimentali, fino alle città e ai villaggi industriali come Ivrea e Crespi d'Adda, partiamo alla scoperta dei siti UNESCO più rappresentativi dell’incrocio tra storia, utopia e innovazione.
Arte, potere e spiritualità nell’Italia medievale: i beni Patrimonio UNESCO presentati in questo video raccontano l'ambizione di uomini e donne capaci di donarci capolavori di bellezza eterna.